In molti teatri, durante la notte e nei giorni di pausa, viene posizionata una lampada al centro del palco, perchè non cali mai il nero assoluto, il buio, la morte.
Per alcuni la pratica ha un'origine di servizio, per altri ha una funzione diversa: funge da faro per gli spiriti, li accoglie, li placa e consente loro di abitare il palco mentre i vivi sono via.
La chiamano "ghostlight"
“Mi manca Van Gogh”, è un monologo di e con Francesca Astrei, rappresentato all'interno di un’iniziativa nata da studenti/studentesse dell’Istituto e promossa dalla Fondazione Federico Cornoni, nell’ambito degli appuntamenti della Giornata Internazionale della Donna...
Dal 16 al 18 maggio avrà luogo il workshop di drammaturgia contemporanea a cura di Babilonia Teatri, tra le compagnie più innovative del panorama teatrale contemporaneo. Il laboratorio, per un massimo di 12 persone, si rivolge a chi vuole esplorare nuove forme di scrittura teatrale, mettendo in discussione convenzioni e modelli tradizionali.